
Il Grand Tour è il viaggio per eccellenza e la Sicilia la sua destinazione finale; Christian Sciglio ha creato la ricetta capace di restituire tutte le intense sfumature e suggestioni che caratterizzano sia il percorso che la meta.

il Prodotto
GRAND TOUR Gin
Il Grand Tour era il viaggio per eccellenza, quello destinato alla perfezione del sapere e alla conoscenza e che si concludeva visitando la Sicilia. Christian Sciglio, nel ruolo di alchimista, ribalta destinazione e origine, creando la ricetta capace di restituire la suggestione della Sicilia e delle intense sfumature che la caratterizzano.

Note sensoriali
Carattere
Un gin di grande complessità e perfetto equilibrio nato per modernizzare la tradizione senza snaturarla.
Colore
Di colore giallo paglierino grazie agli infusi naturali regala al naso profumi intensi di ginepro pomodorino e capperi.
Gusto
La potenza alcolica conquista la bocca senza aggredirla, lasciando
gradatamente spazio a un’avvolgente impronta di resine e botaniche mediterranee.
Mixology
Ottimo per il più classico dei gin tonic, eccellente nel negroni e martini cocktail, senza temere la beva in purezza.
Abbinamenti
Grand Tour Gin si fa spazio in cucina, promette di diventare tra i preferiti degli chef che amano abbinare i piatti con i drink.



L’ortica
della piana di Catania
L’ortica è una pianta erbacea che trova il suo habitat perfetto nella piana di Catania, una delle pianure più fertili dell’intero Mediterraneo. Il gusto dell’ortica conferisce al gin note: amarognole, pungenti, erbacea e balsamiche.

Il pomodoro
di Pachino
Pomodoro di Pachino Secco conferisco al gin delle caratteristiche organolettiche distintive e sapore dolce con retrogusto salato.

Il cappero
di Salina
I capperi di Salina regalano al gin note caratterizzate da compattezza, profumo, uniformità, capaci di sprigionare tutte le note secche e sapide dell’isola di Salina.

La mela cola
dell’Etna
La mela cola dell’Etna conferisce al distillato note dolci, acidule, succosa e lievemente profumate.